Biografia

Direttrice Artistica

Biografia:
Ballerina, attrice, coreografa e regista, lavora in alcuni dei teatri più famosi d’Italia, al fianco di coreografi e registi di fama internazionale quali Garinei e Giovannini, Gino Landi, Nanni Moretti e Saverio Marconi.
Nella sua carriera attraversa e sperimenta tutti i generi della danza, in particolare la commedia musicale italiana, utilizzando questa forma artistica come un linguaggio con cui raccontare emozioni e trasmettere ciò che non si può comunicare con le parole.
Nata a Foligno, si diploma presso la Federazione Italiana ANMB in qualità di insegnante e coreografa di Danza Moderna, Jazz e Lyrical e si perfeziona in Danza, Canto e Recitazione all’Accademia dello IALS di Roma.
Nel 1994 inizia a collaborare con il teatro Sistina di Roma dove, in qualità di attrice e ballerina, partecipa a molte delle più importanti commedie musicali di Garinei e Giovannini, con le coreografie di Gino Landi, quali Alleluia brava gente, Un paio d’ali, Rugantino e Aggiungi un posto a tavola, al fianco di attori quali Gino Bramieri, Enrico Brignano, Sabrina Ferilli, Maurizio Mattioli, Massimo Ghini, Valerio Mastandrea, Enrico Montesano e Rodolfo Laganà.
Collabora, inoltre, in qualità di ballerina, con la Compagnia della Rancia di Saverio Marconi nel musical Sette Spose per Sette Fratelli, con Raffaele Paganini e Chiara Noschese.
Successivamente, diventa assistente alle coreografie e alla regia di Gino Landi, partecipa come ballerina al film Aprile di Nanni Moretti, alle trasmissioni televisive Buona Domenica, Festa Italiana, Lo Zecchino D’oro, Stella fra le stelle, Domenica in e come attrice alle commedie teatrali Notting Hill, Evil Bar, Clashes di Massimo Natale.
Dal 1997 è direttrice artistica del Parco di Aquafan di Riccione e cura l’ideazione, la progettazione, la regia e la coreografia di tutti gli show-eventi e le iniziative promozionali del Parco.
Dal 2003 diventa la direttrice artistica, coreografa e regista di tutti gli spettacoli dei Parchi di Oltremare e Italia in miniatura.
Nel 2013 realizza per il parco di Oltremare il musical outdoor L’isola che non c’era e vince il Parksmania awards 2013 come “miglior show indoor fra i parchi di divertimento italiano”.
Nel 2015 realizza, sempre per il parco di Oltremare, il musical indoor Emotions, rappresentato nell’Oltremare Theatre, con il quale vince il Parksmania awards 2015 “come miglior show indoor fra i parchi di divertimento italiani”.
Nel 2017 realizza, come coreografa e regista, Dream, lo spettacolo della Natura, uno spettacolo con le musiche originali di Andrea Tosi, con cantanti e ballerini, ambientato nella Laguna dei delfini di Oltremare
Sempre nel 2017, realizza il musical Firefly, rappresentato all’interno dell’Oltremare Theatre.

Video